Le punzonatrici SIMASV® meritano una menzione speciale per alcune loro specifiche caratteristiche che le rendono diverse ed uniche rispetto a quelle della stessa classe.
Le punzonatrici SIMASV®, introdotte nella produzione nella metà degli anni '90, meritano una menzione speciale non solo perché come categoria si posizionano al livello più elevato tra le macchine offerte dall'azienda, ma anche perché alcune loro specifiche caratteristiche le rendono diverse ed uniche rispetto alle punzonatrici già note della stessa classe.
Le punzonatrici SIMASV® - potremmo dire - "usano la testa" per battere le loro concorrenti sul mercato. In effetti, sono le uniche ad essere dotate dell'innovativa "apertura frontale della testa", studiata appositamente per azzerare in termini temporali le operazioni di caricamento degli utensili.
E proprio grazie a questa innovazione tecnologica brevettata, SIMASV® ha risolto in modo definitivo il problema dell'infiancamento della cartuccia porta utensili, che rimane ancora irrisolto in molti modelli di punzonatrici della concorrenza.
Apertura frontale testa portapunzone per il cambio utensili in soli 4 secondi. Applicazione unica ed esclusiva delle punzonatrici Simasv.
Cartuccia tipo Amada, stazione D, per punzoni fino a diametro max. 88,9 mm e Multitool a 6 utensili fino a diametro max. 16 mm.
Scorrimento degli assi su doppie guide lineari e doppie viti a ricircolo di sfere ad altissima precisione per garantire precisione costante anche su lamiere di grandi dimensioni.
Doppie pinze idrauliche di bloccaggio lamiera (anche su modello manuale, unico sul mercato con doppie pinze), comandate da CNC e/o pedale elettrico con doppio sistema di sicurezza anticollisione delle pinze nell'area d'azione del punzone.
Controllo Numerico montato su pulpito carrellato posizionabile esternamente alla zona di movimentazione della lamiera nel pieno rispetto delle normative UE in materia di sicurezza e prevenzione degli infortuni sul lavoro.
Riposizionamento lamiera nell'asse X (escluso movimento asse Y) fino a 10000 mm nei modelli Mono e Multi e ad assi X-Y interpolati con X=3000x750 mm per i modelli 750 CNC Mono e Multi e con X=3000x1000 mm per i modelli 7000 CNC Mono e Multi.